Benvenuti nella nostra Pinacoteca
BENVENUTI NELLA PINACOTECA DI VOLTAGGIO
CONVENTO E QUADRERIA DEI FRATI CAPPUCCINI LIGURI
Sagep Editori
oltre l’immagine

LA STORIA
PINACOTECA DI VOLTAGGIO

La Pinacoteca è una collezione di primissimo piano, composta da dipinti di arte sacra custodite nella Chiesa e nel Convento Cappuccino di Voltaggio al confine tra Liguria e Piemonte. Opere che vanno dal XV al XVIII secolo di autori liguri, piemontesi e lombardi quali Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Sinibaldo Scorza, Bernardo Strozzi, Agostino Bombelli, Paolo Pagani.
APERTURA STAGIONALE ESTIVA
Domenica e festivi: 15.30-18.30 ingresso libero ad offerta
VISITE GUIDATE: SU PRENOTAZIONE PER GRUPPI
(min.10 visitatori, contributo di € 5 a persona a sostegno dell’attività associativa)
NEWS DELLA PINACOTECA

Festival Echos 2025
Sabato 3 Maggio 2025 ritorna a Voltaggio il Festival Echos!Concerto…
Visita guidata alla Pinacoteca di Voltaggio – Lunedì 21 Aprile
In occasione della Pasquetta 2025 L’Associazione L’Arcangelo APS organizza una…
Eletto il consiglio direttivo
L’Assemblea dei Soci ha ratificato le elezioni dello scorso Novembre…
Tesseramento 2025 e Assemblea Annuale 26.01.2025 L’Arcangelo APS
Parte la campagna per il Tesseramento 2025 Siamo presenti sul…
GLI AUTORI
GALLERIA D’ARTE

La raccolta dei quadri è composta da oltre 200 dipinti e venne destinata al Convento dei Cappuccini di Voltaggio verso fine Ottocento per volontà di Padre Pietro Repetto.